Il Fondo Regionale per la Crescita Campania (FRC II Edizione) offre un'opportunità significativa per le piccole imprese e i professionisti della regione Campania. Questo bando, emanato da Sviluppo Campania, mira a potenziare la competitività e l'innovazione delle imprese locali, fornendo agevolazioni per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili.
Esploreremo ora le caratteristiche principali del Bando Sviluppo Campania 2024 attraverso una serie di domande frequenti (FAQ).
1. Chi può partecipare al Bando Sviluppo Campania 2024?
Il bando è aperto a:
- Piccole imprese e microimprese iscritte al Registro delle imprese da almeno 12 mesi
- Liberi professionisti con partita IVA attiva da almeno 12 mesi
2. Qual è la dotazione finanziaria del bando?
Il bando ha una dotazione finanziaria di 93.460.000 euro, a valere sull'Azione 1.3.1 del PR FESR Campania 2021-2027.
3. Quali interventi sono ammissibili?
Sono ammissibili investimenti in:
- Macchinari
- Impianti
- Beni intangibili
- Riorganizzazione e ristrutturazione aziendale
Gli investimenti devono essere realizzati sul territorio della Regione Campania.
4. Qual è l'importo minimo e massimo del programma di spesa?
Il programma di spesa deve essere compreso tra un minimo di 30.000 euro e un massimo di 150.000 euro.
5. Che tipo di agevolazioni offre il Bando Sviluppo Campania 2024?
Le agevolazioni sono concesse nella forma di strumento finanziario misto:
- 50% delle spese ammissibili come contributo a fondo perduto
- 50% delle spese ammissibili come finanziamento a tasso zero
6. Quali sono le condizioni del finanziamento?
- Durata: 5 anni (6 mesi di preammortamento + 54 mesi di rimborso)
- Tasso di interesse: 0%
- Rimborso: 18 rate trimestrali posticipate
7. Quando e come si può presentare la domanda?
Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 18 settembre 2024 alle ore 12:00 del 18 ottobre 2024, esclusivamente tramite la piattaforma online di Sviluppo Campania.
8. Come vengono selezionate le domande?
Le domande saranno selezionate mediante una procedura valutativa a graduatoria. I criteri di valutazione includono:
- Competenze tecniche
- Sostenibilità economico-finanziaria
- Carattere innovativo del progetto
- Capacità di contribuire alla neutralità carbonica
9. Quali sono i tempi di realizzazione degli interventi?
Il programma di spesa deve essere completato entro 12 mesi dalla data di erogazione dell'anticipazione.
10. Ci sono obblighi particolari per i beneficiari?
I beneficiari devono:
- Mantenere la sede operativa in Campania per 3 anni
- Non trasferire o alienare i beni oggetto dell'agevolazione per 3 anni
- Rispettare gli obblighi di comunicazione e pubblicità previsti dal regolamento UE
Consigli per partecipare al Bando Sviluppo Campania 2024
- Preparate la documentazione in anticipo
- Verificate attentamente i requisiti di ammissibilità
- Focalizzatevi sugli aspetti innovativi del vostro progetto
- Pianificate accuratamente il programma di spesa
- Considerate l'impatto ambientale del vostro progetto
- Prevedete le garanzie necessarie per il finanziamento
- Rispettate rigorosamente le scadenze del bando
Link utili
Scarica il Bando Sviluppo Campania completo
Scarica qui il bando completo in formato PDF
Il Bando Sviluppo Campania 2024 rappresenta un'opportunità significativa per le piccole imprese e i professionisti della Campania che intendono investire nella propria crescita e innovazione. Con una combinazione di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero, il bando offre un supporto concreto per progetti di investimento mirati a rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese campane.
Per massimizzare le possibilità di successo, è fondamentale preparare accuratamente la propria candidatura, focalizzandosi sugli aspetti innovativi e sostenibili del progetto. Ricordate di rispettare tutti i requisiti e le scadenze indicate nel bando.
Se siete una piccola impresa o un professionista in Campania con un progetto di investimento in linea con gli obiettivi del bando, non perdete questa opportunità di dare una spinta significativa al vostro business.
Per rimanere aggiornati su questo e altri bandi simili, iscriviti alla nostra newsletter.